VI SVELO UN SEGRETO

Mi imbatto spesso in alcune persone che credono che la CESSIONE DEL QUINTO sia un prodotto costoso, riservato solo a persone sovra indebitate e che dopo aver fatto un finanziamento del genere non potranno più chiedere credito a nessun istituto, beh… SIETE MALE INFORMATI!!

La Cessione del Quinto oggi è uno dei prodotti più convenienti sul mercato del credito (dopo il mutuo ipotecario), il Taeg in alcuni casi non supera il 5% e stiamo parlando di un finanziamento garantito da polizza assicurativa rischio vita e impiego per i dipendenti, solo rischio vita per i pensionati, inclusi nel suddetto “Taeg”.

Vi siete mai chiesti perché negli ultimi anni la pubblicità per questo prodotto ha avuto un’evoluzione incredibile?

Ma soprattutto perché che ci sono sempre più istituti che lo offrono?

Semplice, la cessione del quinto è un tipo di finanziamento che garantisce sia il cliente che la banca erogante, perché il cliente e i suoi eredi sono tutelati dalle polizze elencate sopra e la banca è tutelata dalla garanzia del trattamento di fine rapporto, senza che il cliente ne chieda un anticipo per poi ritrovarsi al momento della pensione senza il suo meritato “gruzzoletto” guadagnato con anni di sacrificio.

Richiederla è semplice, basta recarvi in una delle mie filiali muniti di documento di riconoscimento e una busta paga, per i dipendenti, mentre del solo documento di riconoscimento, per i pensionati, e sarò in grado in pochi minuti di fornirvi informazioni in merito alla fattibilità della pratica e all’importo massimo che potreste richiedere. Una volta vista la prima fattibilità e voi siete interessati a procedere con la richiesta, si firmano i documenti e nel giro di pochi giorni avrete la disponibilità direttamente sul vostro conto corrente.

Ah dimenticavo se avete avuto in passato dei ritardi di pagamento o segnalazioni in banche dati, questo non ostacolerà la vostra richiesta.

Ne avete già una in corso?

Non c’è problema si può rinnovare, l’importante è che sia trascorso il 40% della durata iniziale, mentre se l’avete stipulata con una durata di 60 mesi si può rinnovare anche dopo la prima rata.

Per oggi basta svelarvi segreti, vi auguro una buona giornata e vi do appuntamento al prossimo articolo, continuate a seguirmi e mi raccomando condividete questo articolo con i vostri amici che vi assicuro ve ne saranno riconoscenti, per qualsiasi informazione o chiarimento non esitate a contattarmi.

La Caprara William

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Categorie: News

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Parla con noi
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: